Servizi MPLS
Segment Routing ed EVPN
Il corso introduce gli aspetti fondamentali di MPLS, i paradigmi su cui si basa, la sua integrazione con le reti di livello 2 e i principali servizi supportati, focalizzando l’attenzione sui vantaggi che la sua introduzione in rete comporta. Durante il corso saranno trattati temi avanzati come il Segment Routing su MPLS ed il piano di controllo EVPN su piano dati MPLS. Oltre alle sessioni teoriche, è prevista una consistente parte pratica di configurazione in ambiente Cisco IOS XE/XR e Juniper JunOS di router MPLS, e simulazioni in laboratorio di backbone MPLS e relativi servizi offerti.
Data del corso:
21-22 Ottobre 2025
(Il corso si svolgerà interamente on-line)
per informazioni su come partecipare leggere la pagina regolamento
Agenda (2 giorni)
Multi Protocol Label Switching (MPLS)
- Motivazioni
- Servizi MPLS
- Concetti fondamentali
- Distribuzione delle etichette (LDP, Segment Routing e BGP-LU)
- Architettura di routing BGP/MPLS
BGP/MPLS Virtual Private Networks (L3VPN)
- Concetti fondamentali: modello peer-to-peer, VRF, Route Distinguisher e Route Target, piano dati
- Routing PE-CE: routing statico, eBGP
- Realizzazione di servizi VPN su piattaforme Cisco e Juniper
Trasporto di IPv6 su reti IP/MPLS
- Il modello 6PE
- L3VPN IPv6 (modello 6VPE)
Servizi L2VPN
- Servizi e Modelli di L2VPN
- Servizi punto-punto (VPWS)
- Servizi L2VPN multipunto-multipunto (VPLS)
- Implementazione pratica e case study
Aspetti avanzati
- Servizi L2VPN punto-punto e multipunto-multipunto via EVPN
- Protezione del traffico via TI-LFA
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti:
- apprenderanno i fondamenti dello standard MPLS
- conosceranno i principali servizi che è possibile offrire tramite MPLS
- avranno acquisito gli elementi per valutare i vantaggi dell’introduzione di MPLS nelle reti IP
- conosceranno il funzionamento e la realizzazione di servizi L3VPN e L2VPN
- saranno in grado di effettuare configurazioni di base dei servizi MPLS nelle piattaforme Cisco e Juniper.
Destinatari
Amministratori e tecnici di rete (End-User, Internet Service Provider, rivenditori di apparati e società di consulenza), responsabili della progettazione, dell’installazione, dell’amministrazione e del troubleshooting di reti IP in ambiente enterprise e ISP.
Prerequisiti
Conoscenza delle reti IP e esperienza di base di configurazione dei router Cisco e Juniper per ciò che riguarda indirizzi IP e i fondamenti dei protocolli di routing (OSPF o IS-IS e BGP).