
I lunedì di Mikrotik
Una serie di seminari, della durata di un giorno ciascuno, sulle implementazioni dei protocolli principali nei router e switch Mikrotik, una delle tecnologie più utilizzate nelle reti ISP.
Per informazioni sulle modalità di partecipazione consultare la pagina regolamento.
Settembre 2025
Lunedì 15 Settembre
BGP
Il corso intensivo di una giornata è dedicato alla configurazione e gestione di BGP con MikroTik RouterOS v7.
Attraverso laboratori pratici i partecipanti impareranno a instaurare sessioni BGP, manipolare gli attributi delle rotte, applicare policy di filtraggio e gestire scenari tipici di provider e reti complesse.
Modulo 1 – Fondamenti e avvio sessioni
- Configurazione di una sessione BGP tra router MikroTik
- Annuncio e ricezione di prefissi locali ed esterni
Modulo 2 – Attributi e controllo delle rotte
- Analisi degli attributi BGP principali (AS-PATH, NEXT-HOP, LOCAL-PREF, MED)
- Applicazione di regole di import/export con filtri e policy
Modulo 3 – Ottimizzazione e scalabilità
- Aggregazione e annuncio selettivo dei prefissi
- Gestione delle BGP communities per influenzare le decisioni di routing
Modulo 4 – Scenari avanzati ISP
- Bilanciamento del traffico e multipath
- Simulazione di peering multipli, collegamenti con upstream/provider e Internet Exchange
Lunedì 22 Settembre
BGP/MPLS
Il corso è rivolto a chi ha già esperienza con BGP su MikroTik e desidera approfondire l’integrazione con MPLS.
Attraverso laboratori pratici i partecipanti impareranno a configurare un backbone MPLS, integrare LDP con BGP, gestire VPN Layer 3 e Layer 2, e simulare scenari tipici degli operatori di rete.
Modulo 1 – Introduzione a MPLS su MikroTik
- Concetti chiave: label switching, LDP, FEC
- Attivazione del core MPLS e verifica con traceroute
Modulo 2 – Integrazione BGP/MPLS
- Configurazione di BGP come protocollo di controllo in reti MPLS
- Route distribution e utilizzo delle label in ambiente BGP
Modulo 3 – VPN MPLS
- Configurazione di VPN L3 (BGP/MPLS IP-VPN)
- Configurazione di VPN L2 (VPLS e L2VPN basate su BGP)
Modulo 4 – Scenari avanzati ISP
- MPLS traffic engineering e resilienza
- Simulazione di backbone multi-POP con ridondanza e servizi VPN
- Best practice per scalabilità e sicurezza
Lunedì 29 Settembre
HA/EVPN/HW Offloading
Il corso è dedicato a chi desidera progettare e implementare architetture ad alta affidabilità con MikroTik RouterOS v7.
Attraverso laboratori pratici si affrontano le principali tecniche di ridondanza, l’uso di EVPN per reti moderne multi-tenant e l’ottimizzazione delle prestazioni tramite hardware offloading sugli apparati MikroTik di nuova generazione.
Modulo 1 – Ridondanza e resilienza
- Architetture switch-centric con MLAG e bonding
- Ridondanza dei router edge e failover dinamico
- Gestione degli scenari di fault e convergenza rapida
Modulo 2 – EVPN su MikroTik
- Introduzione a EVPN e VXLAN
- Configurazione di EVPN per servizi L2 e L3 multi-site
- Integrazione con BGP/MPLS in reti provider e data center
Modulo 3 – Hardware Offloading
- L3HW offload e differenze con il forwarding software
- Configurazioni VLAN-aware con bridging offload
- Limitazioni, troubleshooting e best practice con CRS/CCR
Modulo 4 – Scenari avanzati
- Progettazione di un data center ad alta disponibilità con EVPN e MLAG
- Strategie di migrazione da architetture tradizionali
- Analisi di casi reali e ottimizzazione delle performance
Maggio 2025
Lunedì 12 Maggio
Realizzazione di una infrastruttura di Data Center ISP con Mikrotik – parte I
Lunedì 26 Maggio
Realizzazione di una infrastruttura di Data Center ISP con Mikrotik – parte II
Lunedì 9 Maggio
Realizzazione di una infrastruttura di Data Center ISP con Mikrotik – parte III