Dalle Misure al SLS tecnico fino agli SLA per i servizi di connettività
Il corso descrive il processo che parte dalle misure di prestazione dei servizi di connettività (latenza, jitter, perdita, …) porta alla costruzione dei relativi indicatori (Key Performance Indicators), per arrivare alla definizione di Service Level Specification tecnici (Key Performance Objectives), indispensabili per esporre ai clienti Service Level Agreement sulle prestazioni offerte.
Verranno analizzati i protocolli classici dell’OAM-PM (Operation Administration and Maintenance-Performance Monitoring), ITU-T ed IETF in primis, ed alcune evoluzioni IETF nonché le metodologie per la costruzione dei relativi Indicatori.
L’importante passaggio dagli indicatori ai SLS fino agli SLA sarà affrontato alla luce della normativa e con esempi di servizi di connettività che garantiscono prestazioni allo stato dell’arte.
Una vista di alcune soluzioni commerciali “premium” ed “entry Level” completa la panoramica sulla tematica.
Data del corso:
16-17 Settembre 2025
Orari:
9:30-13:00 / 14:00-17:30
per informazioni su come partecipare leggere la pagina regolamento
Agenda
Introduzione, definizioni ed assunzioni
- Operation Administration and Maintenance
- OAM-FM (Fault Management) (cosa è, dove e come si applica in ambito intercompany (auto-monitoraggio di propri domini e tecnologie) e tra SP/NP e Clienti)
- OAM-PM (Performance Monitoring)
- I domini OAM in scenari reali
Misure e stato della Normativa tecnica
- Concetto di Misura e di Indicatore
- I KPI dei servizi di connettività
- Misure su traffico Reale e traffico Sintetico
- ITU-T
- IETF
Dai KPI ai KPO e SLA di servizi di connettività
- Misure in ambito dominio tecnologico, a supporto processi interni (Architetture, Pianificazione, Dimensionamento, Engineering)
- Concatenazione di misure e segmentazione dei domini (tecnologici o geografici) OAM
- Il concetto della misura e2e
- KPO dei servizi di Connettività (MEF 23 et alia)
Soluzioni Tecnologiche Commerciali ed “Entry Level”
- Accedian (Cisco)
- RESI+Accedian
- Netrounds (Juniper)
- EXFO (Ericsson)
- Soluzione Entry Level
Esempio di Performance Monitoring di un servizio in ambito Retail e Wholesale
- Riferire al servizio EAS (servizio per WIND) ed alla raccomandazione sulla frequenza del monitoraggio, KPI per le varie tipologie (Max Delay, Mean Delay Time, … ) alla durata delle campagne, …
- Birth Certificate ed esempio di report da produrre e/o fornire al Cliente
Obiettivi
Al temine del corso i partecipanti conosceranno:
- Lo stato dell’arte su Misure ed Indicatori per il Performance Monitoring;
- Metodologie per la costruzione di Indicatori standard (KPI)
- Metodologie per la definizione dei target prestazionali (KPO) per servizi di connettività
- Rassegna di alcune soluzioni commerciali di riferimento ed “Entry Level” per questo mercato
- Esempio di Performance Monitoring applicato a servizi di Connettività
Destinatari
Amministratori e Tecnici dei dipartimenti di Architecture&Planning, Engineering, Operation e del Marketing (per l’esposizione ai Clienti di SLA commerciali) interessati al tema delle misure in “near real time” delle prestazioni percepite dai Clienti di servizi di Connettività.
Prerequisiti
Conoscenze di base del Networking e di OAM