Tecnologie per l’Internet of Things (IoT)

Internet of Things, cioè interconnessione di oggetti mediante una rete di TLC, rappresenta il paradigma più importante per lo sviluppo futuro delle infrastrutture e delle applicazioni del mondo ICT. Una parziale rivoluzione: mettere in contatto non solo le persone fra loro ma oggetti più disparati, dagli elettrodomestici, ai sensori alle auto. Il corso illustra le origini dell’IoT, dalle prime soluzioni machine to machine ai sistemi più avanzati per l’automotive, analizza le possibili architetture di una soluzione IoT, per poi approfondire le tecnologie abilitanti, sia da un punto di vista della connettività che di tutti gli altri elementi del sistema: sensori, gateway, piattaforme. In conclusione vengono analizzate le problematiche di sicurezza che necessariamente insistono sui sistemi IoT.

Data del corso:
11-12-13-14 ottobre 2021

(Corso concluso)

Agenda (4 giorni)

Introduzione

  • Generalità
  • Cenni storici
  • Trend di mercato

Scenari Applicativi

  • Smart Home e Smart Building
  • Smart grids
  • I servizi IoT per smart cities
  • Servizi per l’agricoltura
  • Auto connesse e guida autonoma
  • Monitoraggio degli edifici e delle infrastrutture
  • Sanità digitale
  • Altri ambiti di applicazioni

Struttura rete IoT

  • Visione fisica
  • Visione logica
  • Componenti

Device

  • Device basati su librerie
  • Device basati su SDK
  • Device basati su Agent
  • Esempi di dispositivi IoT
  • Le tipologie di sensori utilizzati nelle soluzioni IoT

Reti di comunicazione

  • Reti wireless
    • IEEE 802.15.4
    • 6LoWPAN
  • Reti LPWAN
    • Sigfox
      • Architettura
      • Servizi
    • LoRa/LoRaWAN
      • modulazione
      • architettura
      • protocollo LoRaWAN
      • prestazioni
  • Soluzioni 3GPP per IoT
    • Nb-IoT e LTE-M
    • Le prospettive del 5G
  • Il ruolo della fibra ottica nelle soluzioni IoT

Protocolli di connettività

  • MQTT
  • CoAP
  • LWM2M
  • AMQP
  • Altri protocolli specifici per soluzioni IoT

Piattaforma Hub IoT

  • Soluzioni verticali vs orizzontali
  • Funzioni
  • Servizi
  • Interconnessioni
  • Piattaforme Hub IoT owned (on premise)
    • piattaforme open source
    • piattaforme commerciali
  • Esempi di piattaforme Hub IoT in cloud
    • Amazon AWS IoT
    • Microsoft Azure IoT

Industrial IoT

  • IIoT vs OT (Operational technology)
  • Architettura
  • Protocolli & Gateway

Esempi di soluzioni IoT

  • Il ruolo del gateway
  • L’edge computing in IoT
  • Il ruolo degli analytics e dell’Intelligenza artificiale in IoT

Sicurezza delle reti IoT/IIoT

  • La sicurezza per i Device
  • Connessioni sicure
  • La sicurezza nei Gateway
  • Aspetti di sicurezza dei protocolli

Obiettivi

Illustrare le potenzialità applicative di tutto il contesto IoT, le tecnologie abilitanti e i componenti del sistema.

Destinatari

Il corso è destinato a tecnici nel settore IT, TLC ed OT che necessitano di conoscere le architetture di una rete IoT, i componenti, i protocolli ed i servizi. E’ inoltre utile a network designer ed architetti per approfondire le conoscenze delle peculiarità delle reti IoT, le interazioni fra sistemi IT e TLC, la convergenza fra IT ed OT, l’Industria 4.0.

Prerequisiti

Conoscenze di base delle reti di TLC e dei protocolli di comunicazione.